QUALI SONO I TUOI DIRITTI?
Quando viaggi in aereo la normativa europea si occupa di far valere i tuoi diritti.
Questa stabilisce regole comuni per tutti gli stati membri in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri che viaggiano con le compagnie di tutta Europa.
Normativa europea
I tuoi diritti sono tutelati dal Regolamento 261/2004/CE e dalla Convenzione di Montreal.
La normativa in vigore stabilisce che, qualora il tuo volo abbia subito un ritardo, una cancellazione o ti sia stato negato l’imbarco per overbooking, hai diritto a ricevere un rimborso di 250,00 €, 400,00 € o 600,00 € per passeggero.
Il compenso è indipendente dal costo del biglietto aereo ma varia in base alla destinazione e dalla distanza coperta dal volo.
Status giuridico
Per poter procedure a determinare se hai diritto ad un risarcimento e a quanto quest’ultimo dovrebbe ammontare, è necessario verificare la distanza coperta dal volo, di quante ore il volo ha ritardato, le condizioni meteo presenti al momento del volo, se la compagnia aerea ha la possibilità di appellarsi alle circostanze eccezionali ed ancora altro.
Quello che ti chiediamo di fare è di inserire le informazioni riguardanti il tuo volo ed inoltrare il reclamo.
Noi ci occuperemo di rispondere a queste domande ed iniziare la procedura di risarcimento.
Importo totale del risarcimento.
Nel caso in cui il tuo volo ha subito un ritardo superiore alle 3 ore, escludendo come causa le circostanze eccezionali, come le condizioni meteorologiche o alter cause di forza maggiore, hai diritto ad un risarcimento del danno subito.
Il totale del risarcimento a te spettante quanto ti spetta è determinato dal Regolamento 261/2004/CE e dipende da una serie di variabili tra le quali la distanza coperta dal tuo volo e la durata del ritardo accumulato.
La normative in questione fa riferimento a tutte le compagnie aeree europee ed extraeuropee.
Tuttavia, se il volo è partito da un aeroporto extraeuropeo con destinazione uno degli Stati membri, per ricevere un indennizzo è necessario che la compagnia sia europea.
In caso di ritardi, cancellazioni ed overbooking, oltre ad una compensazione pecuniaria, hai diritto a ricevere un’adeguata assistenza dalla compagnia aerea per il disagio subito. Cibo e bevande devono essere offerti ai passeggeri,così come dev’essere data la possibilità di telefonare, utilizzare il fax o la posta elettronica e qualora fosse necessario, la compagnia aerea deve provvedere ad un soggiorno in hotel ed al trasporto.
Qualora non dovessi ricevere questo tipo di assistenza e fossi costretto ad incorrere in queste spese, hai diritto ad essere rimborsato.
Tabella risarcimenti
Trasporto aereo – Reg. CE n.261/2004 (in vigore dal 17 febbraio 2005) L’ENAC è stato designato come organismo nazionale a tutela del diritto a ricevere la compensazione pecuniaria.